Cos’è l’aspirazione gas di scarico veicoli

L’aspirazione dei gas di scarico dei veicoli è un processo chiave nei sistemi di scarico automobilistici. Quando un motore a combustione interna brucia il carburante, produce infatti una serie di sottoprodotti gassosi, i cosiddetti gas di scarico. Tali gas devono essere necessariamente trattati e smaltiti con la massima cura perché contengono sostanze inquinanti pericolose per la salute e per l’ambiente, come idrocarburi incombusti, monossido di carbonio, monossido e biossido di azoto, biossido e triossido di zolfo e particolari aerodispersi.

In ambito Automotive, l’aspirazione dei gas di scarico dei veicoli è l’attività che permette, attraverso un sistema appositamente progettato per questo scopo, di catturare e rimuovere in modo sicuro i gas di scarico prodotti dai mezzi di trasporto durante le operazioni di manutenzione, riparazione o prova motore all’interno dell’officina. È facile capire perché disporre di tale sistema sia fondamentale per mantenere un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tecnici, personale e clienti!

Inoltre, la presenza di un efficace sistema di aspirazione gas di scarico veicoli è necessaria a mantenere l’ambiente di lavoro in piena conformità con le normative sulla sicurezza e l’igiene.

Generalmente composto da un sistema aspirante e da una tubazionel’impianto di aspirazione dei gas di scarico dei veicoli dovrebbe essere sempre professionale e progettato in dettaglio sulle specifiche esigenze dell’officina.

Scopriamo a seguire perché.

Aspirazione gas di scarico veicoli: le caratteristiche e i vantaggi di un sistema professionale

Ci sono numerosi vantaggi nell’affidarsi a specialisti nella progettazione di impianti per officine Automotive, come Quadra Planning, per il proprio sistema di aspirazione gas di scarico dei veicoli. La ragione è legata alle caratteristiche tecniche dell’impianto e a una progettazione calibrata sulle peculiarità spaziali e funzionali dello spazio a disposizione.

Un sistema di aspirazione gas di scarico veicoli professionale è infatti, prima di tutto, in grado di adattarsi ai requisiti specifici dell’ambiente in cui viene installato. In questo senso, sono diversi i parametri che vanno considerati in termini di configurazione e caratteristiche di questa tipologia di equipaggiamento, e includono:

  • Spazi del locale
  • Frequenza di utilizzo
  • Necessità d’uso in diverse aree dell’ambiente di lavoro
  • Potenza necessaria allo svolgimento delle attività
  • Condizioni operative minori e individuali, proprie della singola attività

Per quanto riguarda invece i vantaggi che tale impianto professionale è in grado di assicurare, essi includono:

  • Sicurezza e tutela della salute: gli impianti di aspirazione gas di scarico veicoli riducono i rischi per la salute degli operatori perché eliminano dagli ambienti di lavoro sostanze pericolose che, diversamente, verrebbero costantemente respirate.
  • Versatilità applicativa: questi sistemi sono ideale per molteplici spazi di lavoro Automotive, dalle officine di manutenzione a quelle di riparazione e collaudo dei veicoli.
  • Ottimizzazione delle attività: gli impianti di aspirazione gas di scarico veicoli velocizzano il lavoro quotidiano e lo ottimizzano, migliorando l’efficienza complessiva dell’officina.
  • Piena integrazione negli spazi: un impianto professionale è un sistema moderno e tecnologicamente evoluto, progettato per integrarsi in modo sinergico nell’ambiente di lavoro cui è destinato.
  • Varie tipologie di impianto disponibili: sono oggi disponibili sistemi di aspirazione di gas di scarico veicoli di molteplici tipologie, che si differenziano per dimensioni e tecnologia (ad esempio fisso, scorrevoletouchless), così da rispondere alle esigenze di qualunque tipo di officina.

Come è fatto un sistema di aspirazione gas di scarico veicoli: i componenti fondamentali

Quello che tratteremo oggi è il funzionamento di un impianto fisso di aspirazione dei gas di scarico veicoli che, a prescindere dalle variabili di ciascun modello, è sempre caratterizzato da una serie di componenti comuni:

  • Gli elementi base dell’impiantoincludono essenzialmente le componenti finalizzate all’intercettazione dei gas alla fonte. Tali gas verranno poi convogliati all’interno di tubazioni, che li espelleranno all’esterno. Di norma, questi elementi base dell’impianto di aspirazione gas di scarico includono tubi flessibili montati su arrotolatori fissi o scorrevoli in apposite canaline. Nel caso il sistema sia collocato sottopavimento, i tubi flessibili alloggiati sottoterra saranno estraibili. In alternativa, potranno essere sostituiti con pozzetti e curve porta tubo.
  • Le bocchette sono componenti insostituibili che permettono al sistema di aspirazione gas di scarico di adattarsi ai tubi di scarico dei veicoli sui quali dovrà operare. Come è noto, ogni vettura presenterà tubi di scarico peculiari sia in termini di forme che di posizioni, e che dovranno essere gestiti correttamente per evitare la dispersione di gas nell’ambiente.
  • I sistemi touchlesssono ormai considerati tra le soluzioni più innovative per gli impianti di aspirazione gas di scarico di nuova generazione. Si tratta di sistemi aerei che utilizzano braccia autoportanti che garantiscono l’assenza di contatto con la marmitta dei veicoli. I sistemi touchless evitano l’utilizzo di adattatori per scarichi integrati nel paraurti dei veicoli.
  • Gli aspiratori gas di scaricodovranno infine essere idonei alla rimozione rapida e completa dei gas, che dovranno essere convogliati in apposite tubature ed eliminati dall’ambiente di lavoro. La migliore soluzione è, in questo caso, rappresentata dagli aspiratori centrifughi.
  • Il sistema di tubazionipuò essere integrato in soluzioni aeree o sottopavimento. Il suo scopo resta comunque quello di evacuare i gas al di fuori degli ambienti in cui il team di lavoro opera e, per questa ragione, deve essere dimensionato in modo corretto, così da adattarsi ai volumi portati e alle dimensioni dei locali.
  • Il camino a tetto, detto anche camino a cielo aperto, è il punto di uscita del sistema di aspirazione gas di scarico e ha la funzione di espellere, in modo verticale, i gas nell’atmosfera. Al contempo, preverrà infiltrazioni esterne.

Quelli che abbiamo appena elencato sono gli elementi chiave che compongono un impianto fisso di aspirazione dei gas di scarico professionale. Possono naturalmente essere declinati in infinite varianti, così da rispondere adeguatamente alle esigenze uniche di ogni officina.

Quadra Planning è il punto di riferimento nella progettazione di officine Automotive e meccaniche efficienti, funzionali e sicure grazie a un’ampia gamma di soluzioni impiantistiche di alta qualità, che uniscono tecnologia, efficienza e design. Per quanto riguarda i sistemi di aspirazione gas di scarico per veicoli, la proposta include impianti fissi con avvolgitori, impianti scorrevoli aerei, soluzioni a pavimento e mobili, senza contare la vasta disponibilità di bocchette e soluzioni per ogni veicolo risultato della continua cooperazioni con le migliori case automobilistiche mondiali.

Contatta subito gli esperti Quadra Planning per una consulenza dedicata sull’allestimento dei tuoi spazi di lavoro.