Garantire un ambiente di lavoro sicuro, pulito e conforme alle normative è oggi una priorità indispensabile per qualunque spazio Automotive. Tra gli aspetti più critici da gestire all’interno di officine auto e mezzi pesanti, carrozzerie e car service c’è senza dubbio l’aspirazione dei gas di scarico: un’operazione fondamentale per tutelare la salute degli operatori, migliorare la qualità dell’aria, aumentare la redditività e mantenere elevati standard di sicurezza.

Tuttavia, l’evoluzione del parco veicoli ha reso sempre più complessa questa attività. Terminali di scarico dalle forme non convenzionali, posizionamenti difficili da raggiungere e la necessità di operare su mezzi di marche e dimensioni diverse impongono soluzioni tecniche più flessibili e performanti rispetto ai sistemi tradizionali. In questo scenario si colloca Universal Touchless GTL, un sistema di aspirazione innovativo e senza contatto progettato per adattarsi con facilità a qualsiasi veicolo e ottimizzare ogni postazione di lavoro.

Aspirazione gas di scarico: una priorità assoluta in ogni officina

Nelle officine Automotive, la presenza di gas di scarico è uno dei principali fattori di rischio per la salute degli operatori. L’esposizione prolungata a sostanze come monossido di carbonio, ossidi di azoto e particolato fine può generare gravi problematiche respiratorie, affaticamento cronico e altre condizioni patologiche a lungo termine. Anche brevi periodi di permanenza in ambienti saturi di emissioni possono influire negativamente sul benessere e sulla produttività.

Per questo motivo, la normativa in materia di sicurezza sul lavoro impone l’adozione di sistemi di aspirazione efficaci, in grado di intercettare i gas nocivi direttamente alla fonte, prima che si diffondano nell’ambiente. Rispettare tali regolamentazioni è tanto un dovere legale quanto una scelta etica verso la tutela del personale. Un sistema di aspirazione adeguato contribuisce inoltre a migliorare sensibilmente la qualità dell’aria in officina, creando un ambiente più salubre, ordinato e professionale – condizioni che influiscono positivamente sull’efficienza operativa e sull’immagine aziendale.

Le sfide tecniche dei tradizionali sistemi di aspirazione gas di scarico

Sebbene l’aspirazione dei gas di scarico sia da sempre una necessità quotidiana negli ambienti Automotive, i sistemi tradizionali faticano oggi a stare al passo con l’evoluzione dei veicoli. I terminali di scarico, un tempo relativamente uniformi, presentano oggi forme, orientamenti e posizionamenti molto diversi tra loro, a seconda del modello e della categoria del mezzo. Tale cambiamento rende complesso l’utilizzo di bocchette e adattatori standard, spesso inefficaci o difficili da applicare.

A queste difficoltà si aggiunge il fatto che molte marmitte sono collocate in punti poco accessibili o inclinati, obbligando l’operatore a manovre scomode o potenzialmente rischiose. In ambienti con svariate postazioni in linea, i sistemi fissi risultano poi insufficienti a garantire una copertura uniforme, costringendo l’officina a soluzioni parziali o compromissorie.

Infine, il collegamento diretto tra bocchetta e scarico, se non perfettamente allineato, può generare contatti indesiderati con la carrozzeria, aumentando il rischio di graffi e danneggiamenti ai veicoli in lavorazione — un’eventualità inaccettabile in un contesto professionale.

Cosa rende unico il sistema Universal Touchless GTL

Proposto da QUADRA Planning nell’ambito della progettazione e dell’allestimento di ambienti di lavoro Automotive a massima performance, il sistema Universal Touchless GTL offre un’evoluzione radicale nell’aspirazione dei gas di scarico. La sua forza risiede nella tecnologia touchless, che consente di avvicinare il braccio aspirante al terminale della marmitta senza mai entrare in contatto diretto con il mezzo. Il risultato è un’aspirazione efficace, sicura e delicata su ogni veicolo, eliminando qualsiasi rischio di danneggiamento alla carrozzeria.

A rendere il sistema Universal Touchless GTL davvero universale è poi la capacità di adattarsi a qualunque tipo di veicolo, indipendentemente dalla forma o dalla posizione del tubo di scarico. Non servono quindi adattatori, raccordi o bocchette speciali: il sistema funziona sempre, in modo rapido e intuitivo.

Disponibile in versione scorrevole su binario, il sistema Universal Touchless GTL può coprire più postazioni di lavoro con un solo impianto, ottimizzando lo sfruttamento dello spazio disponibile e riducendo le attrezzature necessarie. In alternativa, è possibile optare per versioni fisse, montate a parete o a soffitto, ideali per aree di lavoro stabili e ben definite.

Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal sistema autosospeso e dall’utilizzo di un tubo di aspirazione ridotto al minimo, che migliora l’efficienza energetica dell’impianto e ne semplifica l’utilizzo quotidiano, garantendo al tempo stesso prestazioni elevate e massima praticità operativa.

Tutti i vantaggi del sistema Universal Touchless GTL

I vantaggi di integrare il sistema Universal Touchless GTL in officina per l’aspirazione dei gas di scarico dei veicoli in gestione sono numerosi. Vediamoli in sintesi:

  • Semplicità operativa: l’utilizzo dell’attrezzatura è rapido, intuitivo e immediato. Gli operatori possono avviare le attività di aspirazione in pochi secondi, riducendo i tempi di preparazione e ottimizzando il flusso di lavoro.
  • Sicurezza incrementata: il braccio touchless si avvicina alla marmitta senza toccarla, eliminando qualsiasi rischio di graffio o danneggiamento alla carrozzeria del veicolo. Una caratteristica fondamentale per chi opera su auto di pregio o veicoli nuovi.
  • Riduzione dei costi operativi: la manutenzione è minima, l’usura dei componenti ridotta e i tempi di intervento sensibilmente diminuiti. Tutto ciò si traduce in un concreto risparmio economico per l’officina, sia a breve che a lungo termine.
  • Adattabilità a nuove officine o ristrutturazioni: sia che lo spazio da allestire sia totalmente nuovo e venga quindi progettato da zero sia che l’officina venga sottoposta a ristrutturazione, il sistema si integra facilmente in ogni progetto, grazie a una struttura modulare e personalizzabile.
  • Risparmio di spazio e materiali: il design touchless consente di utilizzare meno tubo, riducendo l’ingombro nelle aree operative e semplificando la gestione dell’impianto. Un vantaggio importante per chi lavora in ambienti dinamici o con spazi limitati.

Scegliere quindi il sistema Universal Touchless GTL significa investire in una tecnologia che ha già conquistato il favore di officine in Italia e all’estero, diventando uno standard di riferimento per l’aspirazione dei gas di scarico in ambienti professionali. La sua diffusione è il risultato di prestazioni affidabili, grande versatilità e una progettazione orientata alla sicurezza e alla semplicità d’uso. Si tratta di una scelta tecnologica lungimirante, capace di anticipare i cambiamenti del settore Automotive, sempre più orientato verso soluzioni universali, sostenibili e intelligenti. L’introduzione di sistemi touchless permette alle officine di adeguarsi alle nuove esigenze operative garantendo al tempo stesso un ambiente di lavoro moderno e conforme agli standard più avanzati.

Infine, adottare il sistema Universal Touchless GTL aiuta l’officina a differenziarsi dalla concorrenza, offrendo ai clienti un’immagine di elevata professionalità, attenzione alla sicurezza e capacità di innovazione. È un passo concreto verso un’officina più efficiente, organizzata e pronta a cogliere le sfide del futuro.

Applicazioni pratiche del sistema Universal Touchless GTL: come si integra in officina?

Il sistema Universal Touchless GTL è pensato per integrarsi perfettamente nei layout operativi delle officine di nuova generazione, e si propone come soluzione concreta per una gestione efficiente e flessibile degli spazi di lavoro.

In un’officina multi-posto, ad esempio, la versione scorrevole su binario permette di servire più postazioni con un numero ridotto di bracci aspiranti. Gli operatori possono facilmente far scorrere il sistema lungo la linea di lavoro e posizionarlo con precisione in prossimità del veicolo, senza alcun bisogno di adattamenti o spostamenti ingombranti. Questo approccio elimina le interruzioni, migliora la continuità delle operazioni e permette di mantenere alto il ritmo produttivo anche in presenza di carichi di lavoro elevati.

In più, a prescindere da brand, tipologia o dimensione, il sistema si adatta automaticamente alle caratteristiche specifiche di ogni veicolo, garantendo un’aspirazione efficace senza mai richiedere contatti o modifiche.

Dal punto di vista logistico, l’integrazione del sistema Universal Touchless GTL si traduce in una maggiore fluidità operativa. Gli spostamenti sono minimi, la disposizione dello spazio è più ordinata e ogni operatore può lavorare in modo autonomo, rapido e sicuro. Una soluzione che risponde appieno alle esigenze delle officine moderne, sempre più orientate all’efficienza e all’organizzazione.

In conclusione, includere il sistema Universal Touchless GTL significa migliorare concretamente la sicurezza, l’efficienza e l’organizzazione della tua officina: il team di QUADRA Planning è a tua disposizione per progettare soluzioni su misura che integrano perfettamente impianti di aspirazione e layout operativi, tenendo conto delle tue esigenze tecniche e logistiche.

Contattaci per ricevere una consulenza dedicata e scoprire come trasformare il tuo ambiente di lavoro in uno spazio più moderno, sicuro e performante.