La scelta dei corretti sistemi di lubrificazione da includere nell’attrezzatura dell’officina auto e moto si rivela vincente non soltanto in termini di performance, ma anche di monitoraggio dei consumi effettivi dei fluidi tecnici. In questo senso, talvolta è necessario progettare una soluzione su misura che tenga conto delle particolari esigenze dell’impresa, e che sia dunque calibrata su una serie di fattori quali il numero di utenze da servire e la dimensione dell’impianto.
Quadra Planning propone alle officine e carrozzerie auto che si rivolgono ai suoi esperti per la riorganizzazione dei loro spazi di lavoro diverse soluzioni in termini di sistemi di lubrificazione/distribuzione dei fluidi.
Dalle cisterne per la sala oli ai sistemi di monitoraggio e allarme
Il primo elemento fondamentale da tenere in considerazione sono le cisterne per la sala oli. In questo senso, Quadra Planning mette a disposizione cisterne a doppia parete di diversa capacità (1000 o 1500 litri) caratterizzate da un serbatoio interno in polietilene e un involucro esterno in acciaio inox, così da garantire lunga durata nel tempo e ottime prestazioni. Le cisterne dispongono inoltre di un rilevatore di perdite integrato, deputato a segnalare eventuali tracimazioni di fluido dalla camera interna a quella esterna.
Sono inoltre disponibili cisterne di portata 3000 litri e comprensive di bacino di contenimento, e vasche portafusto certificate D.M. 133, 18/05/1995 per due o quattro fusti da 200 litri ciascuno. Pompe pneumatiche, a pistone o a doppia membrana completano la proposta, assieme all’adeguata consulenza degli esperti di Quadra Planning per individuare la giusta soluzione in termini di performance e portata, a seconda della tipologia di cliente da servire.
Per quanto riguarda poi lo stoccaggio degli oli esausti, Quadra Planning propone uno specifico contenitore autoportante verticale di capacità 500 litri, composto da una struttura in polietilene atossico stabilizzato U.V. per proteggere il contenuto dalle reazioni indotte dagli agenti atmosferici. Anche in questo caso, il prodotto è fornito di apposita spia di controllo per il monitoraggio di eventuali perdite.
A completamento dei sistemi di lubrificazione/distribuzione fluidi andranno poi inclusi i quadri elettrici con allarme anti-bolla, ideali per il controllo del livello di riempimento delle cisterne di oli nuovi; i quadri con livellostato per evitare la tracimazione degli oli esausti dalla cisterna; e sistemi di monitoring avanzati e computerizzati che memorizzano e gestiscono tutti i dati relativi all’erogazione di fluidi.
Quest’ultima soluzione è di particolare importanza, perché non soltanto permette un tracciamento capillare dell’attività svolta, ma anche un controllo assoluto del consumo di oli e fluidi in officina, con riduzione sensibile degli sprechi e, dunque, dei consumi.
Entra in contatto con gli esperti di Quadra Planning per una consulenza dedicata.