L’allestimento delle officine auto, moto e mezzi pesanti deve sapersi adattare alle esigenze di un settore in costante evoluzione, e favorire l’impiego di attrezzature che sappiano assicurare il monitoraggio preciso delle diverse attività.
Proprio per questo i sistemi di erogazione olio computerizzati rappresentano un’eccellente soluzione per un’operatività ad alta performance. Nelle officine moderne, in cui l’organizzazione influisce significativamente sulle prestazioni, poter contare su un sistema di distribuzione centralizzato incrementa la redditività dell’impresa perché garantisce innegabili vantaggi:
- Distribuzione di tutti i fluidi direttamente nell’area di lavoro: è sufficiente installare stazioni multifunzionali, che permettono di distribuire da un unico sistema oli e fluidi, ma anche aria compressa, energia e acqua.
- Integrazione ottimale con il sistema di monitoraggio per un controllo completo dei consumi.
- Riduzione sensibile dei tempi di erogazione, perché la distribuzione diretta nell’area di lavoro riduce i tempi di spostamento degli operatori.
- Convenienza d’acquisto dei lubrificanti, che potranno essere stoccati in maggiore quantità.
Sommario
Workstation multifunzionale: la soluzione perfetta per l’erogazione olio in officina
La workstation multifunzionale è oggi la risposta efficiente alle esigenze di erogazione olio dell’officina auto, moto o mezzi pesanti.
Grazie a un sistema di erogazione completo che accorpa, in modo centralizzato, funzioni diverse come oli lubrificanti, aria compressa, acqua, grasso, liquido antigelo, fluidi tecnici e persino (se richiesto) energia elettrica), le unità multifunzione possono erogare molti dei materiali necessari all’operatività e servire più postazioni contemporaneamente. Sarà sufficiente installarle tra due aree di lavoro per sfruttarne l’incredibile potenziale.
Dal momento che ogni officina Automotive ha esigenze di distribuzione fluidi differenti, Quadra Planning propone ai propri clienti tre diversi sistemi multifunzione per l’erogazione dell’olio:
- Una workstation multifunzionale compatta per officine auto e moto di piccole dimensioni: con alloggiamento di tre arrotolatori per fluidi (lunghezza fino a 10 metri), due arrotolatori aria o elettrici, due prese elettriche industriali, due prese elettriche civili e un attacco per aria compressa.
- Una workstation multifunzionale per medie attività: con alloggiamento fino a sei arrotolatori da 10 o 15 metri di lunghezza e integrazione di una pratica vasca raccogli-gocce.
- Una workstation multifunzionale ad alta performance per autofficine che operano su veicoli industriali: si tratta di un sistema di erogazione fluidi che alloggia fino a otto arrotolatori da 15 metri per la distribuzione dei fluidi e due arrotolatori per i cavi elettrici. A questo sistema può inoltre essere collegato un arrotolatore per l’aspirazione dei gas di scarico, mentre al di sotto della vasca raccogli-gocce può essere installato un comodo banco da lavoro. Completa la proposta la colonna di contenimento, all’interno della quale il cliente potrà installare il fusto del grasso oppure la pompa per l’aspirazione dell’olio esausto.
Monitoraggio computerizzato nei sistemi di erogazione olio
Infine, vale la pena spendere qualche parola sui sistemi di erogazione olio con monitoraggio integrato, che permettono di arginare in modo efficace il problema della mancata fatturazione e quello degli sprechi di materiale.
Il sistema avanzato di monitoraggio proposto da Quadra Planning impiega elettrovalvole con contalitri connesse a un elaboratore di dati per il calcolo esatto dell’olio erogato.
Il suo funzionamento è molto semplice e intuitivo: l’operatore accede alla colonna multifunzione (potrà utilizzare un badge o un PIN personale) e, dopo l’autenticazione, digita l’ordine di lavoro, la quantità e il tipo di olio da erogare. La pistola erogherà solamente la quantità di prodotto stabilita in caso di ordine preconfigurato, mentre in caso di ordine libero salverà il dato relativo alla quantità effettivamente erogata così da tracciare il percorso del liquido dal suo acquisto alla vendita al cliente.
Desideri valutare l’integrazione di sistemi di erogazione olio computerizzati nella tua officina auto, moto o mezzi pesanti? Contattaci per parlarne con i nostri esperti.