Lo scorso mese di giugno ha segnato una importante milestone per definire lo stato di salute del settore automotive: secondo i dati resi noti da Acea, le immatricolazioni sono diminuite a livello continentale ma, al contempo, il Gruppo FCA ha collezionato un interessante +7.9% rispetto al medesimo periodo del 2016.
Siamo dunque di fronte a un risultato che evidenzia un certo dualismo: se da una parte il mercato automotive sembra rallentare a livello europeo, e in particolare sul territorio della Gran Bretagna, dall’altra FCA cavalca il proprio successo a vele spiegate. Parlando di numeri, il Gruppo ex Fiat ha venduto, nel solo mese di giugno 2017, ben 106.689 automobili sul territorio europeo + EFTA.
Con questo evidente aumento in termini di vendite, la quota di mercato di FCA sale quindi da 6.6% a 6.9%.
Quanto ottenuto nel mese di giugno sembra il risultato di una tendenza che aveva già dato i primi segnali all’inizio del 2017: nell’intero primo semestre dell’anno, le rilevazioni effettuate in termini di immatricolazioni avevano infatti già registrato un valore di quasi 610 mila, con una crescita in aumento del 10.5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il traino delle vendite FCA sembra essere il brand Alfa Romeo, che nel solo mese di giugno ha registrato un aumento delle vendite del 36,7%, con una crescita semestrale pari al 39,7%.




