Citroen Torino ha scelto l’esperienza e la competenza di Quadra Planning per massimizzare la performance dei suoi ambienti di lavoro. Per Autojet, centro assistenza e revisioni auto concessionario del marchio francese, l’obiettivo del progetto era migliorare in modo significativo il lavoro quotidiano degli operatori e, allo stesso tempo, rimarcare il prestigio del brand con mobili professionali e allestimenti che comunicassero ordine, organizzazione, funzionalità e qualità.
I tecnici di Quadra Planning hanno quindi scelto di intervenire sul layout degli spazi operando su più fronti. Hanno innanzitutto installato impianti di aria compressa e distribuzione fluidi, ossia sistemi specificamente dedicati al ricambio di fluidi tecnici come antigelo, liquido lavavetri, acqua e AdBlue.
Contestualmente, hanno proceduto all’allestimento con impianto con aspiratore gas di scarico e pozzetti a scomparsa sottopavimento: una scelta strategica che non soltanto migliora e velocizza il lavoro degli operatori, ma che incrementa anche la superficie disponibile a terra e comunica un maggiore senso di ordine.
Vi sono inoltre ulteriori, oggettivi vantaggi legati alla scelta di questa particolare soluzione:
- Comfort operativo: è dovuto all’assenza di attrezzature sospese e ingombranti nelle zone di lavoro.
- Eccellenti prestazioni: un impianto sottopavimento progettato con cura come quello realizzato da Quadra Planning per Citroen Torino garantisce performance ottimali per l’ambiente in cui è installato.
- Convenienza: anche dal punto di vista economico, questo sistema si dimostra efficiente grazie a costi di manutenzione contenuti e a intervalli di intervento ben dilatati nel tempo.
Massima attenzione all’estetica con gli arredi per officine DEA Worklab
Infine, i tecnici di Quadra Planning hanno riorganizzato gli spazi di lavoro dell’officina Autojet Citroen Torino arredandoli con mobili professionali a marchio DEA Worklab, nostro partner per gli allestimenti.
La fase di design degli spazi è particolarmente delicata nel settore Automotive perché deve necessariamente prevedere che gli ambienti assolvano a diverse funzioni:
- Organizzazione ottimale degli strumenti di lavoro quotidiano
- Comfort ed ergonomia per gli operatori
- Robustezza e lunga durata nel tempo
- Versatilità, intesa come capacità di adattarsi alle diverse esigenze operative
- Sicurezza per le persone
- Design di alto livello
Grazie alla qualità e all’estetica delle sue soluzioni di arredamento industriale, DEA Worklab soddisfa tutte queste esigenze.
Un’organizzazione intelligente degli ambienti di lavoro è il risultato di un’analisi attenta delle loro esigenze e della selezione della giusta attrezzatura. La corretta collocazione del mobilio contribuisce alla creazione di uno spazio Automotive moderno ed efficiente, tecnologicamente avanzato e configurato su misura in funzione dello studio dei flussi in entrata e in uscita e dell’immagine istituzionale dell’azienda cliente.
In questo caso, la committenza si è dichiarata particolarmente soddisfatta del risultato finale, e lo siamo anche noi!
Entra in contatto con i nostri consulenti per parlare del tuo progetto e dare vita a un ambiente di lavoro a massima performance.