La personalizzazione degli ambienti di lavoro rappresenta un valore aggiunto che incide positivamente sull’operatività e, dunque, sulla performance dell’officina. In questo senso, è dunque importante progettare al meglio gli spazi in cui si muove la squadra, organizzandoli in modo funzionale e pratico così da velocizzare le operazioni e renderle più fluide ed efficaci.

Il centro focale dell’officina è rappresentato dal banco da lavoro, che lo staff di Quadra Planning propone in versioni sempre in grado di unire design e massima efficienza. In che modo? Attraverso una soluzione non soltanto qualitativamente eccellente, ma anche personalizzabile sia in accordo allo stile del committente che in funzione delle sue specifiche esigenze operative.

Vediamo insieme quali sono gli elementi che compongono i banconi da officina proposti da Quadra Planning:

  • Piano di lavoro: è il piano d’appoggio che ricopre l’intera composizione.
  • Banco da lavoro: permette lo stoccaggio di utensili, materiali di consumo, attrezzi e pezzi di ricambio in modo efficiente e organizzato.
  • Carrelli e cassettiere: si tratta di unità fortemente personalizzabili per dimensioni e capienza. Le cassettiere sono un elemento fisso, mentre i carrelli si muovono su ruote e possono essere trasportati in prossimità del mezzo su cui si sta operando in qualunque momento.
  • Mobiletti e ante: per una personalizzazione totale e uno sfruttamento intelligente anche degli spazi verticali.
  • Contenitori ecologici: per un’efficace, rapida e pratica suddivisione dei rifiuti già durante la fase operativa.
  • Mobili per la distribuzione di fluidi ed energie: ideali per facilitare le operazioni senza che gli operatori debbano spostarsi dal bancone.
  • Arredi murali e pannellature: non soltanto personalizzabili da un punto di vista estetico, ma anche estremamente funzionali per un utilizzo smart di tutto lo spazio a disposizione.
  • Ripiani aggiuntivi, tappetini anti-scivolamento, protezione sugli spigoli dei carrelli, profili in acciaio inox, illuminazione a LED, moduli lavandino con rubinetti e vasche in acciaio e molto altro ancora: ulteriori elementi che proponiamo ad hoc su richiesta del cliente.

Cosa intendiamo con il termine “personalizzabile”?

Sappiamo bene che l’immagine di brand è una delle componenti chiave per tutti i nostri clienti: si tratta di un fattore identificativo essenziale, che deve essere valorizzato al meglio anche e soprattutto negli ambienti di lavoro.

La personalizzazione dei nostri mobili da officina, pertanto, non è solo funzionale e dimensionale ma anche estetica. Nella pratica, questo significa che i nostri clienti possono scegliere specifiche personalizzazioni applicate agli elementi più diversi:

  • Colore della struttura
  • Finitura del colore, lucida oppure opaca
  • Tipologia di fori nei pannelli, a toppa di chiave o tondi
  • Dettagli delle maniglie

È in questo modo che ogni allestimento da noi realizzato si trasforma in un progetto unico per design e performance.