Chiunque lavori nel settore automotive e, più precisamente, in un’officina destinata alla riparazione e manutenzione di auto, moto e mezzi pesanti è ben consapevole dell’importanza dei sistemi di stoccaggio quali cisterne e vasche per il contenimento dei fluidi esausti con indicatori di anti-tracimazione.
Come per qualunque equipaggiamento destinato all’ambiente di lavoro, anche nel caso di questa tipologia di attrezzatura è necessario individuare quale soluzione sia realmente ideale per l’attività. I componenti per lo stoccaggio dei lubrificanti nuovi, con sistemi di pompaggio e di monitoraggio del livello sono numerosissimi, così come le cisterne e le vasche a cui abbiamo accennato in apertura di articolo.
In questo senso, gli esperti tecnici di Quadra Planning sono a completa disposizione per individuare il prodotto e la soluzione più adeguata a soddisfare le necessità della vostra azienda, che non possono mai essere standardizzate ma, al contrario, vanno considerate uniche e pertanto risolte attraverso una consulenza completamente personalizzata.
In linea generale, per quanto concerne la gestione degli oli siamo in grado di offrire una vasta gamma di prodotti diversificati sia per forma, che per dimensione, che per capienza, che per specifiche tecniche.
Tra le nostre soluzioni di punta indichiamo:
- Cisterne e doppie pareti con capacità di 1000 o 1500 litri d’olio, con esterno in acciaio e interno in polietilene, utilizzabile sia per olio nuovo che esausto: costruite con una struttura a doppia camera, presentano un serbatoio interno a contatto con il fluido realizzato in polietilene e un involucro esterno in acciaio inox per un a maggiore durata nel tempo. Particolarmente degno di nota è il rilevatore di perdite collocato nell’intercapedine tra le due camere, che segnala il trafilamento dei fluidi dalla camera interna a quella esterna.
- Vasche raccogligocce per 2 o 4 fusti, da 200 litri d’olio, ideali anche per lo stoccaggio: di dimensioni 1200 x 800 x 340 H, queste vasche rispondono alle normative in materia di contenimento dei liquidi come indicato da D.M. 133 del 18/05/1995. Specificamente, i nostri bacini di contenimento rispettano i criteri di legge perché presentano una capacità minima pari al più grande dei contenitori stoccati, non inferiore a 1/3 del volume totale stoccato, corrispondente al 100% dell’olio stoccato in caso di tutela della falda idrica e di olio esausto. Si tratta di vasche certificate di qualità superiore rispetto a prodotti che potrebbero essere considerati analoghi ma che non dispongono della medesima documentazione di supporto.
- Contenitori cilindrici verticali da 500 litri con struttura autoportante, fondo piano e area superiore bombata: si tratta di soluzioni ideali per la raccolta di oli usati, realizzate in polietilene atossico stabilizzato UV per una migliore resistenza contro gli agenti atmosferici. I nostri contenitori si compongono di una vasca interna a contatto con l’olio, e di una seconda vasca, esterna, che ha funzione di sicurezza e contenimento. Sono inoltre presenti ampi boccaporti rettangolari con griglia scolafiltri e indicatori visivi di livello, e spie di monitoraggio di eventuali perdite presenti nell’intercapedine.
Contattare Quadra Planning, azienda leader a livello nazionale nell’allestimento di ambienti di lavoro destinati al settore automotive, vi permetterà di ricevere una consulenza altamente specializzata non soltanto relativamente alla migliore attrezzatura per la vostra officina, ma anche per un allestimento ideale degli spazi di lavoro finalizzato all’incremento della qualità e della performance.
Contattateci subito utilizzando la sezione dedicata presente sul nostro sito web: saremo al vostro fianco con soluzioni completamente personalizzate, studiate su misura delle vostre esigenze produttive e operative.