Come specialisti nella progettazione di spazi Automotive ad alta performance, noi di Quadra Planning sappiamo bene che un ambiente di lavoro sicuro, confortevole e funzionale migliora in modo significativo il lavoro degli operatori. Allo stesso modo, la nostra esperienza ci dice che soltanto un team motivato può sfruttare al meglio uno spazio “che funziona”.

La ragione è facile da intuire: il senso di appartenenza a una squadra favorisce la motivazione, la fiducia incrementa il senso del dovere e di responsabilità, e la comunicazione aperta riduce la possibilità di errore.

Un team affiatato aumenta quindi in modo significativo la possibilità di raggiungere con successo gli obiettivi prefissati. È, in sintesi, una squadra vincente perché condivide gli stessi valori, opera in modo sinergico e collaborativo e sfrutta il potenziale collettivo per far emergere al meglio anche il talento del singolo individuo. Il tutto, a beneficio dell’impresa e dei suoi clienti!

Ma come è possibile fare squadra in officina per lavorare al meglio, incrementando allo stesso tempo il rendimento del business?

In base alle numerose esperienze che abbiamo maturato sul campo nel corso di questi anni, ecco quali sono a nostro avviso le strategie da mettere in pratica.

Contattaci subito

Responsabilità e apprezzamento

close-up-hands-unrecognizable-mechanic-doing-car-service-maintenance-1Un buon titolare d’officina sa responsabilizzare la sua squadra di lavoro suddividendo adeguatamente attività e compiti e, di fatto, affidando a ciascun operatore particolari operazioni in funzione delle sue abilità e competenze.

Allo stesso modo, è fondamentale che sappia anche mostrare apprezzamento per il lavoro svolto e per i risultati raggiunti dai suoi dipendenti.

All’interno di un’officina auto, moto o mezzi pesanti, affidare responsabilità in modo aperto e onesto è una strategia che incrementa la propositività del singolo professionista: consapevole di essere il responsabile di determinate attività e di avere la fiducia del titolare, l’operatore quasi certamente farà del proprio meglio perché tutto funzioni in modo adeguato.

Quando un progetto ha successo, un lavoro viene ben realizzato, o quando gli spazi di lavoro operano in modo fluido e privo di intoppi, un buon “boss” sa sempre mostrare riconoscimento e apprezzamento. Non darà mai per scontato il lavoro svolto ma, al contrario, saprà premiare e incentivare chi si impegna per il successo della sua attività.

Aspirazioni e obiettivi condivisi

Creare fiducia sul luogo di lavoro spinge i dipendenti a muoversi come un fronte unito nel raggiungimento di obiettivi comuni e condivisi. All’aumento del sentimento di partecipazione, anche il senso di appartenenza a una squadra ben organizzata risulta più elevato.

All’interno di un’officina Automotive in cui gli spazi di lavoro sono stati organizzati perché ciascuno degli operatori possa lavorare al meglio, è fondamentale che vi sia ordine anche dal punto di vista mentale: ciascun professionista dovrebbe sempre conoscere i traguardi complessivi da raggiungere e comportarsi in modo tale da conquistarli.

È inoltre importante ricordare che gli operatori che si sentono liberi di esprimere la loro opinione con la massima serenità sono quasi sempre i migliori alleati di un titolare, perché nella condizione fornire interessanti spunti per migliorare la qualità del lavoro e la performance dell’impresa.

Contattaci subito

Socializzazione e team building

Abbiamo accennato poco fa all’importanza di ascoltare i consigli e i suggerimenti degli specialisti che, quotidianamente, si trovano fisicamente a operare all’interno dell’officina Automotive.

Il loro punto di vista è spesso diverso da quello di un manager o di un titolare e andrebbe tenuto in massima considerazione. Nella progettazione degli spazi di un’autofficina, anche a noi accade spesso che siano proprio gli operatori a fornire indicazioni chiave per migliorare significativamente la performance dell’impresa!

Ecco perché l’affiatamento del team è fondamentale. Una squadra di lavoro ben socializzata, sincera nelle comunicazioni e libera di esprimere la propria opinione lavorerà meglio e con più motivazione.

In questo senso, anche gli eventi di team building potranno rivelarsi fondamentali perché permettono di incrementare l’intesa della squadra e di far emergere i talenti del singolo operatore… anche al di fuori del contesto di lavoro.

Formazione e aggiornamento producono un valore inestimabile

car-salesperson-with-laptop-checking-vehicle-specifications-local-dealership-showroom-1Un buon collaboratore è quello che non smette mai di imparare. E un buon titolare è colui che offre ai propri dipendenti la possibilità di migliorare e accrescere le loro competenze.

Soprattutto in questo fase storica in cui la tecnologia evolve a un ritmo vertiginoso e l’innovazione è ormai parte integrante di tantissimi settori, quello dell’Automotive non può fermarsi alle conoscenze del passato: l’aggiornamento è una risorsa importante su cui investire perché l’impresa nel suo complesso possa beneficiarne e mantenere il suo vantaggio competitivo.

In questo senso, Quadra Planning è sempre disponibile a mettere il know-how dei propri specialisti al servizio delle squadre di lavoro dei clienti: non solo progettiamo e realizziamo ambienti Automotive che performano al massimo delle loro possibilità, ma ci occupiamo anche della formazione del personale per condividere le competenze e limitare al minimo i rischi di errore e malfunzionamento.

È soltanto da un adeguato e puntuale trasferimento delle informazioni che nascono i successi!

Contattaci subito