L’ambiente di lavoro delle officine auto, moto e mezzi pesanti deve essere, per sua natura, performante. Per ottenere la funzionalità e la rapidità d’esecuzione, l’ordine e l’organizzazione che sono necessari alle attività da svolgersi in questi spazi, è essenziale individuare, installare e collocare in modo adeguato i mobili per officina.
Ma in quale modo è possibile valutarne la qualità?
La premessa da fare è la valutazione dell’efficacia dei sistemi di stoccaggio è fortemente legata alla qualità dei manufatti. Tuttavia, quest’ultima caratteristica può risultare di difficile interpretazione per i non addetti ai lavori. Scopriamo quindi insieme qualche consiglio pratico ed efficace per individuare con criterio i mobili perfetti per l’ambiente di lavoro automotive, con il fine ultimo di aumentare la produttività, l’efficienza e l’organizzazione.
- Mobili da officina ampi: la presenza di scomparti è essenziale per riporre sia gli attrezzi di lavoro che eventuali documenti. Ecco quindi che il primo parametro da valutare sarà la capienza dei sistemi di stoccaggio e il numero degli scomparti, che dovranno ovviamente essere ampi e funzionali.
- Mobili da officina con ottime finiture: considerato il fatto che questi elementi d’arredo vivono a contatto costante con materiali corrosivi, è importante che le finiture e verniciature dei sistemi di stoccaggio siano di alto livello. Una verniciatura superficiale, infatti, diminuisce in modo sensibile la vita media del mobile, lasciando spazio allo sviluppo della ruggine.
- Mobili da officina resistenti: la presenza di strutture rinforzate è un indicatore molto importante della qualità dei sistemi di stoccaggio. Attrezzi e materiali da lavoro, come è noto, possono essere molto pesanti ed è quindi essenziale che i mobili che dovranno ospitarli resistano alle continue sollecitazioni.
- Mobili da officina con piedini regolabili: si tratta di un piccolo dettaglio che può davvero fare la differenza. Un piano di lavoro collocato all’altezza sbagliata può infatti peggiorare significativamente la qualità del lavoro degli operatori e, per questa ragione, la presenza dei piedini regolabili si rivela risolutiva.
- Mobili da officina con raccolta differenziata: quando si lavora, è normale produrre rifiuti. Tuttavia, proprio per questo è importante poter disporre di essi nel modo più rapido, pratico e corretto. Sistemi di stoccaggio di alta qualità includono necessariamente scomparti e soluzioni per la raccolta differenziata che aiutano a smistare adeguatamente i materiali di scarto.
Stai pensando di allestire gli arredi della tua officina? Contatta subito gli esperti di Quadra Planning: siamo leader nella progettazione di ambienti di lavoro ad alta performance con mobili e attrezzature di massima qualità destinati al settore automotive.