Chiunque lavori in un’officina auto, moto o mezzi pesanti è consapevole di quanto importante sia poter movimentare in modo agevole olio e fluidi dai serbatoi di stoccaggio fino alle aree di utilizzo. Quella che all’apparenza potrebbe sembrare un’operazione facile può tuttavia essere decisamente migliorata nella performance, col risultato di “tagliare di netto” sia i tempi morti che gli sprechi.

In che modo? Scegliendo i giusti erogatori olio per officina, ossia individuando soluzioni curate in ogni dettaglio così da garantire sempre la massima efficienza operativa. Un erogatore olio realizzato a regola d’arte non soltanto rende più rapide e precise le operazioni di rabbocco o di riempimento, ma ottimizza i costi e permette una più corretta gestione delle scorte.

Infine, è importante valutare la flessibilità di queste soluzioni, che devono poter soddisfare le esigenze di qualunque tipo di officina, da quella più piccola fino al grande centro assistenza.

Erogatori olio per officine: cosa propone Quadra Planning

La proposta di Quadra Planning relativamente agli erogatori olio per officine è molto versatile, così da poter rispondere a necessità operative molto diverse. A seconda della struttura e del progetto, saranno quindi proposti sistemi di erogazione olio con pistola e arrotolatore o, in alternativa, vere e proprie strutture multifunzione.

Per quanto riguarda la pistola, essa è una valvola che si trova nella parte terminale dell’erogatore e che rilascia il fluido. Quadra Planning propone pistole per erogazione di diversi materiali, dimensioni e forme, tutte ergonomiche e comode da impugnare, dotate di beccucci universali e pratici salvagocce. Il cliente potrà scegliere se includere nella soluzione anche i contalitri digitali per una maggiore precisione e controllo.

Gli arrotolatori, che offrono la comodità di poter erogare il fluido in modo pratico, rapido e pulito, sono invece disponibili in diverse lunghezze e le tipologie di tubo sono differenti a seconda della tipologia di applicazione: acqua, aria compressa, antigelo, cavi elettrici, olio. Tutti i modelli da noi proposti sono comunque compatti e di alta qualità, aperti o carenati. I materiali utilizzati sono acciaio o plastica, a seconda delle specifiche di progetto.

Per quanto concerne infine le strutture multifunzione, si tratta essenzialmente di soluzioni complete per la distribuzione di fluidi e servizi realizzate in lamiera verniciata e progettate per la gestione di diversi tipi di materiale: energia elettrica, aria compressa, oli lubrificanti, grassi, antigelo e fluidi tecnici di qualunque tipo normalmente utilizzati in officina.

Possono disporre di un numero di utenze molto flessibile a seconda delle necessità operative della struttura: a partire dai modelli più compatti, che alloggiano fino a tre arrotolatori per olio e due per aria o energie elettriche, fino alle strutture più grandi con alloggiamento per quattro o addirittura sei avvolgitori, arrivando infine a vere e proprie stazioni di servizio multifunzione che possono servire fino a dieci utenze. Queste ultime dispongono anche di alloggiamenti per il fusto con pompa per grasso, sistemi di aspirazione dei gas di scarico e banco di lavoro personalizzabile: un’isola di lavoro completa che migliora la produttività.

Vale la pena precisare che gli erogatori olio per officina proposti da Quadra Planning possono essere integrati da una gestione computerizzata grazie all’avanzato sistema di monitoraggio QAM per l’erogazione di fluidi tecnici. Si tratta di un sistema il cui funzionamento è basato su elettrovalvole con contalitri montati direttamente sulle linee di erogazione dell’olio, e su un sistema computerizzato evoluto che si occupa della gestione dei dati legati all’erogazione di ogni fluido.

I vantaggi di utilizzare QAM nei sistemi di erogazione olio sono facili da intuire: l’intero ecosistema è reso più “smart” e performante, gli sprechi e gli ammanchi di materiale vengono abbattuti, i costi operativi risultano contenuti, i profitti sono favoriti e la tutela dell’ambiente risulta più marcata.

I vantaggi di scegliere i nostri erogatori olio

In definitiva, i benefit che derivano dalla scelta di erogatori olio per officina di alta qualità sono davvero numerosi. Grazie alla completezza e alla versatilità dell’offerta Quadra Planning, ogni ambiente di lavoro può disporre della soluzione calibrata sulle proprie esigenze e beneficiare di:

  • Una marcata ottimizzazione delle operazioni
  • Una gestione ottimale degli spazi di lavoro occupati
  • Un abbattimento di ritardi e tempi morti
  • Un incremento della marginalità
  • Una migliore organizzazione del lavoro

Entra subito in contatto con Quadra Planning per individuare la soluzione su misura della tua attività.