Progettare un’officina auto è un’operazione complessa e articolata che richiede il supporto di professionisti specializzati.

In Quadra Planning, ci dedichiamo ogni giorno proprio alla progettazione di ambienti di lavoro dedicati alla gestione di auto, moto e mezzi pesanti mettendo a disposizione dei nostri committenti il migliore know-how per dare vita a officine a massima performance.

Ma in che modo si sviluppa un progetto per un’autofficina?

In questo pratico articolo, ci proponiamo di offrirvi un excursus sugli step che caratterizzano l’ideazione e la creazione di questi particolari ambienti di lavoro, a partire dalla fase di consulenza preliminare sino alla messa in opera dell’ambiente finito.

 

La consulenza preliminare nella progettazione di un’autofficina

La fase iniziale nel progetto di layout di un’autofficina consiste nella consulenza approfondita e nell’ascolto accurato delle esigenze funzionali e stilistiche del cliente. Nel corso dell’incontro, gli esperti discuteranno delle aspirazioni e degli obiettivi dell’azienda che guideranno i successivi step di progetto. Quest’ultimo, lo ricordiamo, consiste non soltanto nel dare vita ad ambienti di lavoro in cui l’operatività è fortemente incrementata, ma in cui anche concetti come benessere, salute e comfort lavorativo sono implementati.

L’incontro iniziale coincide anche con il sopralluogo, da parte degli specialisti, negli ambienti da progettare o riprogettare con impianti e arredi.

 

Il disegno del layout e il progetto in 3D

La fase successiva riguarda la progettazione dei nuovi spazi di lavoro attraverso software per il disegno tridimensionale in grado di offrire rendering fotorealistici degli spazi finali.

In questo step, è possibile scegliere, collocare e contestualizzare ogni singolo elemento, dagli impianti ai mobili, garantendo al committente la possibilità preventiva di osservare il risultato finale sia in termini di spazi che di layout generale e operativo, che di postazioni e aree di lavoro riservate a ogni attività.

 

La fornitura e l’installazione

A progetto approvato, gli specialisti di Quadra Planning si dedicheranno alla fornitura e all’installazione dei prodotti scelti dal cliente, sia per quanto riguarda le attrezzature e gli impianti che per quanto concerne mobili e accessori. È bene sottolineare che all’aspetto stilistico del progetto (ad esempio legato alla filosofia aziendale o ai colori del brand) sarà destinata la medesima attenzione riservata alla funzionalità e alla performance delle soluzioni.

L’installazione chiavi in mano degli ambienti di lavoro nel loro complesso avviene da parte di personale altamente specializzato e comporta naturalmente anche i collaudi. Il team del cliente, ossia gli operatori che lavoreranno nell’autofficina, verranno al contempo formati in merito all’utilizzo degli impianti e alle necessarie operazioni di manutenzione, col fine ultimo di massimizzare la produttività dell’impresa.

 

In conclusione

Quadra Planning si prende carico di seguire ogni progetto di realizzazione di autofficine dalla fase preliminare sino al post-vendita, grazie a un team versatile ed estremamente preparato che è in grado di supportare il committente in ogni singolo step.

I clienti trovano in noi un interlocutore privilegiato anche successivamente all’installazione delle nostre soluzioni, grazie all’alto livello del nostro supporto tecnico e commerciale e alla qualità della nostra formazione.

Entra subito in contatto con noi per dare vita a uno spazio operativo in cui lavorare al meglio.