Il banco da lavoro è un elemento chiave per l’operatività quotidiana di qualunque officina auto, moto o mezzi pesanti. In considerazione dei ritmi di lavoro frenetici tipici del settore automotive, e della richiesta costante di un servizio puntale e impeccabile, una delle caratteristiche essenziali che il banco da lavoro dovrebbe sempre avere è quella di garantire operazioni fluide e ben organizzate, capaci di offrire un effettivo risparmio di tempo per gli operatori dell’officina.
Ma quali sono gli elementi che un banco da lavoro dovrebbe avere per essere davvero funzionale e apportare un vantaggio reale?
Scopriamole insieme.
- La cassettiera: è uno degli elementi che non dovrebbero mai mancare in un banco da lavoro realmente prestazionale. Ideale per raccogliere garanzie, documenti, pratiche e attrezzi speciali, la cassettiera inserita nel banco da lavoro garantisce una fruizione rapida e pratica senza interruzione del lavoro.
- Il modulo per la raccolta differenziata: una corretta suddivisione e stoccaggio dei rifiuti equivale a una migliore organizzazione del lavoro e a un più marcato rispetto per l’ambiente. Quanto il modulo è integrato all’interno del banco da lavoro, la divisione adeguata dei vari componenti scartati può essere effettuata in modo funzionale durante lo svolgimento delle attività, con un reale risparmio di tempo.
- Moduli di contenimento per i pezzi di ricambio: tutti i pezzi di ricambio maggiormente utilizzati dovrebbero essere sempre a portata di mano, così da evitare continui spostamenti verso il magazzino. Moduli muniti di anta e collocati direttamente nel banco da lavoro permettono agli operatori di avere sempre a disposizione un piccolo magazzino e di lavorare in modo più fluido e performante.
- Il pannello portautensili: gli arredi DEA Worklab utilizzati da Quadra Planning per l’allestimento di officine ad alta performance prevedono mobili a saracinesca e pannelli portautensili per il posizionamento degli attrezzi più utilizzati, direttamente sopra al banco da lavoro per officina. Ordine, rapidità di fruizione e organizzazione sono gli obiettivi fondamentali di un ambiente di lavoro ben strutturato.
- Il carrello estraibile: si tratta di un elemento pensato per facilitare gli interventi su ogni lato del veicolo. Pensato per integrarsi direttamente nel banco da lavoro per officina, il carrello portautensili estraibile permette di tenere sempre a portata di mano tutto il necessario per le operazioni più comuni, in modo pratico e organizzato.
Stai pensando di organizzare o ristrutturare completamente gli ambienti di lavoro della tua officina auto, moto o mezzi pesanti? Chiedi subito la consulenza di Quadra Planning, l’azienda leader in Italia per la progettazione di spazi operativi ad alta performance.