Un’ampia gamma di carrelli portautensili DEA Worklab

Quadra Planning propone alle officine auto, moto e mezzi pesanti una gamma completa di carrelli portautensili singoli o da un modulo e mezzo, da quattro a sei cassetti, proposti in varie dimensioni. Si tratta di vere e proprie stazioni di lavoro mobili che migliorano l’operatività quotidiana degli ambienti Automotive, grazie alla loro incredibile versatilità applicativa.

carrelli portautensili per Automotive hanno molteplici funzioni: sono progettati per contenere e organizzare gli utensili in modo ordinato e funzionale; per facilitare il reperimento del contenuto già alla prima occhiata e dunque velocizzare le operazioni di prelievo e stoccaggio; per tutelare gli utensili che contengono ed evitare che vengano smarriti.

Caratterizzati da grande robustezza e da un ottimo impatto estetico come tutti gli arredi industriali a marchio DEA Worklab, i carrelli portautensili proposti da Quadra Planning sono molto stabili e solidi, e tollerano adeguatamente il peso del loro contenuto senza alcun rischio di sbilanciamento. Sono muniti di piedini regolabili e ruote rinforzate, pivotanti e dotate di freno, così che la loro movimentazione in officina sia facilitata. Ciascuno dei cassetti dei carrelli portautensili è testato per supportare dai 30 ai 100 chilogrammi di peso ed è alloggiato in una struttura interna estremamente robusta, perché saldata. È inoltre presente una maniglia ergonomica, anche etichettabile.

Infine, i nostri carrelli portautensili per officine auto, moto e mezzi pesanti dispongono di sistemi di chiusura integrati nella maniglia; protezione degli angoli; serratura a chiave, codice o badge per la chiusura dei cassetti e schiena fissa di chiusura.

Contatta i nostri esperti

I vantaggi dei carrelli portautensili, alleati del lavoro quotidiano in officina

carrelli portautensili per officina proposti da Quadra Planning garantiscono una serie di vantaggi che migliorano l’efficienza e la praticità nell’ambiente di lavoro.

  • Organizzazione: queste soluzioni forniscono uno spazio dedicato per organizzare e riporre gli strumenti di lavoro, permettendo di mantenere l’officina ordinata e facilmente accessibile. Ciò riduce il tempo speso alla ricerca di utensili e attrezzature specifiche, migliorando la produttività complessiva.
  • Mobilità: essendo dotati di ruote, i carrelli portautensili consentono di trasportare facilmente gli attrezzi da un’area all’altra dell’officina. Tale mobilità permette agli operatori di disporre sempre degli strumenti necessari alle diverse attività, riducendo i tempi morti e aumentando l’efficienza.
  • Sicurezza: i carrelli portautensili possono disporre di serrature o meccanismi di chiusura per mantenere al sicuro gli attrezzi durante il trasporto o quando non vengono utilizzati. Tale opzione riduce il rischio di smarrimento o furto di attrezzi costosi e importanti per il lavoro.
  • Personalizzazione e flessibilità: la presenza di cassetti, scomparti e vani regolabili permette di personalizzare lo spazio di stoccaggio in base alle esigenze specifiche dell’utente. In tal modo, è possibile organizzare gli attrezzi in modo ottimale e adattare il carrello alle dimensioni e alla tipologia degli strumenti utilizzati.
  • Risparmio di tempo: con gli attrezzi organizzati e facilmente accessibili sul carrello, gli operatori possono completare i compiti più rapidamente senza dover cercare strumenti mancanti o spostarsi continuamente tra diverse aree dell’officina. Ciò si traduce in un maggiore rendimento e in una maggiore produttività complessiva per l’impresa.
Contatta i nostri esperti

Vuoi parlarci del tuo progetto?

I nostri consulenti sono a tua completa disposizione.

Richiedi preventivo