Mercedes Classe E si è imposta come modello più innovativo al recente Automotive Innovations Awards 2017, facendo mangiare la polvere ad altri 184 modelli di serie e ottenendo l’invidiabile punteggio di 81. Il secondo classificato nella graduatoria è stato così superato di ben 25 punti.
Secondo quanto riportato da varie fonti, a permettere a Mercedes Classe E di guadagnare il primo posto all’Automotive Innovations Awards è stato l’elevato numero di innovazioni di cui il modello dispone. Tra queste figurano:
- Migliore aerodinamica nel segmento
- Migliore funzione di frenata
- Migliore funzione di frenata di emergenza agli incroci
- Miglior sistema di avvertimento di pericolo (Car-to-X PRE-SAFE Sound)
E non basta. Mercedes ha anche stravinto in una seconda categoria, quella della “Guida autonoma e sicurezza”, con ben 69 punti assegnati a 22 innovazioni.
Anche in questo caso, l’elenco dei plus del nuovo modello della causa automobilistica francese è piuttosto nutrito, e include:
- Brake Assist attivo con funzione di frenata di assistenza agli incroci
- Comunicazione Car-to-X DRIVE PILOT per una guida parzialmente automatizzata
- Active Lane Change Assist
- Remote Park Pilot
- Sviluppo di Mercedes-Benz GLC F-Cell come vettura a celle a combustibile plug-in
Vale la pena ricordare che l’Automotive Innovations Award decreta i suoi vincitori in base a uno studio che raccoglie e analizza le innovazioni presenti nella banca dati del Center of Automotive Management (CAM), con sede in Germania. Si tratta del nono anno consecutivo in cui tali importanti innovazioni all’interno della cosiddetta “Automotive Technology” vengono prese in esame e analizzate, sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo, in 18 gruppi globali e nei loro 52 rispettivi marchi di settore.
Per l’Automotive Innovations Awards, ciò che è realmente “innovativo” è una tecnologia capace di offrire al cliente finale un vantaggio supplementare concreto all’interno di un prototipo maturo.




