Chiunque gestisca un’officina auto (ma anche un’officina moto o destinata ai mezzi pesanti) è consapevole dell’importanza sia dell’equipaggiamento che dell’allestimento degli ambienti. Oltre alle necessarie attrezzature di lavoro, i gestori e i tecnici dell’officina auto hanno infatti necessità di muoversi liberamente e in modo confortevole all’interno di un ambiente sicuro e pratico, nel quale ogni strumento di lavoro sia immediatamente accessibile e possa dunque essere utilizzato rapidamente.
Questi requisiti si rivelano essenziali nel contesto di una professione che, per sua natura, esige necessariamente velocità di esecuzione, capacità di pianificazione delle operazioni, praticità e flessibilità.
Ecco perché, sia nel caso di progettazione di nuovi ambienti di lavoro nel settore automotive, sia nel caso di ristrutturazione di officine auto preesistenti, è necessaria la consulenza di progettisti specializzati che supportino il professionista nella realizzazione di ambienti di lavoro a massima performance.
Gli attuali trend di mercato confermano la crescita del numero di reti di officine auto indipendenti all’interno di un settore che vede protagonista una sempre più crescente complessità in termini di tecnologia dei veicoli. Di conseguenza, aumentano anche gli investimenti delle officine auto non solo in termini di formazione del personale ma anche di qualità degli allestimenti, degli equipaggiamenti e delle attrezzature utilizzate sul luogo di lavoro.
Possiamo quindi dire che il successo di un’officina auto passa necessariamente anche dal suo allestimento, poiché questo garantisce non soltanto alti standard di servizio ma anche una migliore qualità del lavoro per il personale coinvolto. Tutto ciò si veicola inevitabilmente in ripercussioni positive sulla soddisfazione del cliente.
I processi all’interno di un’officina auto, se ben regolati, sono in grado infatti di ottimizzare le attività interne garantendo di conseguenza una maggiore qualità di servizio. Non solo: una officina auto allestita in modo adeguato migliora i processi standardizzati riducendo in modo sensibile le possibilità di errore, poiché predispone e suddivide le operazioni in unità di lavoro specifiche. In questo stesso contesto si verifica naturalmente anche un marcato aumento della sicurezza per il personale al lavoro.
La continuità e la fluidità del servizio di un’officina auto è la base sulla quale si costruisce la fiducia del cliente. Questo è il perno su cui opera l’intero core business di Quadra Planning, azienda specializzata nella progettazione e nell’allestimento di officine automotive e nella loro riqualificazione. Il nostro obiettivo è quello di proporre progettazioni all’avanguardia, capaci di rispettare gli standard richiesti sia dai produttori di veicoli che dai committenti, dando vita a soluzioni d’eccellenza sia in termini di impianti per officine che di mobili per officine.
L’architettura dell’officina auto, quindi, determina la sua efficienza e contribuisce alla soddisfazione dei clienti. Una strutturazione adeguata delle postazioni di lavoro, dell’ambiente circostante e dell’intera struttura rafforza l’attrattiva dell’officina auto sia da un punto di vista estetico che da un punto di vista funzionale: un adattamento delle stazioni di lavoro alle necessità uniche del singolo committente è uno dei fattori di successo dell’intera attività.
Per questo genere di operazioni, la consulenza di un’azienda specializzata come Quadra è essenziale perché la gestione dell’architettura di un’officina comprende operazioni importanti quali la pianificazione, la progettazione vera e propria, la proposta di soluzioni ad hoc, l’allestimento e la formazione del personale coinvolto. Tutti servizi che Quadra offre quotidianamente alle sue aziende clienti.
In conclusione, un’officina auto ben allestita e ben organizzata è un ambiente di lavoro di sicuro successo perché:
- Ottimizza i processi
- Riduce le possibilità di errore
- Organizza in modo funzionale l’attrezzatura
- Suddivide in modo funzionale gli ambienti e le postazioni
- Aumenta la sicurezza
- Migliora l’immagine aziendale
- Rende più fluide le attività interne
- Implementa la qualità del lavoro
Vuoi scoprire insieme a noi come si allestisce al meglio un’officina auto? Naviga il nostro sito e scopri le nostre soluzioni, valuta la qualità delle nostre realizzazioni e l’eccellenza del nostro parco clienti oppure contattaci per una consulenza dedicata per il tuo progetto.




