A Verona, dal 16 al 18 maggio prossimo, il futuro dell’automotive andrà in scena con uno degli eventi più prestigiosi del settore: l’Automotive Dealer Day.
L’importante meeting destinato alle realtà B2B è ormai alla sua quindicesima edizione e riunisce dealer, case costruttrici e aziende della filiera dell’automobile.
Il concetto che verrà espresso nel corso dell’edizione 2017 è sintetizzato nella frase “Lunga vita al business”, che è diventata anche il pay-off dell’evento.
Come ogni anno, si attende la partecipazione di aziende e marchi provenienti da tutta Europa, anche perché l’occasione è imperdibile: l’Automotive Dealer Day è infatti una tre-giorni completamente focalizzata su contenuti di spessore e attualità, ricerche sulle esigenze di mercato, momenti di networking e persino premiazioni.
A Verona si attendono dunque per il prossimo maggio oltre 4000 addetti ai lavori, più di un centinaio di aziende dell’automotive, 16 case automobilistiche provenienti da una decina di Paesi europei e la partecipazione di 70 relatori che presenteranno ben 27 sessioni tra workshop, masterclass e tavole rotonde.
Commenta su Automoto Leonardo Buzzavo, presidente di Quintegia, la società organizzatrice dell’Automotive Dealer Day: “Negli ultimi anni, i dealer si sono resi pienamente conto che un approccio attivo nell’offrire servizi addizionali, capaci di integrare la redditività, e nel far tornare il cliente con offerte mirate, magari attraverso un Business Development Center, è fondamentale. Altro aspetto importante riguarda la gestione più basata su numeri e indicatori che su tradizione e inerzia: questo cambiamento ha investito tutte le aree della concessionaria. Per chi è cresciuto di dimensione, un altro forte elemento di novità è stata l’attenzione sui ruoli di management intermedio”
Secondo Buzzavo, vi sono elementi imprescindibili che trasformano un operatore dell’automotive in un venditore di successo e, in generale, in un brand vincente: “Il principale punto di forza è la capacità di declinare l’offerta in modo mirato sulle esigenze del cliente, che variano da persona a persona e che, anche per lo stesso soggetto, variano nel tempo. Capacità di ascoltare il mercato e azionare le leve giuste, non sempre e comunque non solo la classica leva del prezzo, sono il cuore. Questo implica una nuova capacità di gestire i dati in possesso dell’azienda e di reperire nuove informazioni adottando una postura di ascolto del mercato. Su questo fronte sono interessanti i social media, che più che un ennesimo canale su cui veicolare propri messaggi vanno opportunamente utilizzati come strumento di interpretazione puntuale del mercato e dei suoi vari segmenti”.
L’Automotive Dealer Day 2017 si terrà nelle giornate del 16, 17 e 18 maggio prossimi presso il Centro Congressi Veronafiere. Maggiori informazioni sull’evento sono reperibili sul sito web ufficiale.