Moduli per avvolgitori ed energie per ambienti Automotive
Nell’ottica di un ottimale arredamento dell’officina auto, proponiamo ai nostri clienti anche una linea completa di moduli per avvolgitori, sia nella zona superiore che inferiore; e di moduli per energie. Il tutto disponibile in varie dimensioni per organizzare al meglio la distribuzione di fluidi ed energie all’interno di officine auto e mezzi pesanti, car service e centri revisioni.
Tantissimi i modelli a disposizione, tutti selezionati con cura dai cataloghi DEA Worklab: moduli per energie con due avvolgitori, contenitori di materiale elettronico, per tre, quattro o sei avvolgitori, con vani superiori e inferiori, con moduli singoli o doppi.
Tutti i moduli per la distribuzione fluidi ed energie si caratterizzano per un design perfettamente armonico con quello di tutto il mobilio industriale a marchio DEA Worklab, per la loro grande semplicità di installazione e manutenzione, per la possibilità di far passare tubazioni dell’aria e cavi elettrici e integrare la struttura con l’impiantistica presente, per la presenza di piedini regolabili e la verniciatura delle superfici in polvere poliestere.
Nella parte posteriore dei moduli per la distribuzione fluidi ed energie è inoltre presente una vasca raccogli-gocce in acciaio inossidabile.
L’importanza di soluzioni dedicate alla distribuzione fluidi ed energie
La distribuzione dei fluidi ed energie nelle officine Automotive si riferisce alla progettazione e all’organizzazione dei sistemi necessari per fornire fluidi ed energia alle diverse attività svolte all’interno dello spazio di lavoro. Tali sistemi sono fondamentali per il funzionamento efficiente delle attività di riparazione, manutenzione e servizio automobilistico e includono diversi elementi:
- Distribuzione dell’energia elettrica: il sistema fornisce l’elettricità necessaria per alimentare le attrezzature e gli strumenti utilizzati nell’officina, come compressori d’aria, attrezzature di sollevamento, utensili elettrici, luci e sistemi di ricarica per veicoli elettrici.
- Sistema di aria compressa: l’aria compressa viene utilizzata per alimentare una vasta gamma di attrezzature pneumatiche, come chiavi a impulso, pistole per verniciatura, pompe pneumatiche e strumenti di gonfiaggio delle gomme. Il sistema di aria compressa deve essere progettato per garantire un flusso costante e affidabile di aria compressa a tutte le attrezzature pneumatiche.
- Distribuzione del gas: alcune officine automobilistiche possono richiedere l’utilizzo di gas per alimentare attrezzature specializzate, come attrezzature di saldatura o attrezzature di riscaldamento. Il sistema di distribuzione del gas deve essere progettato per garantire una fornitura sicura e affidabile di gas ai punti di utilizzo.
- Distribuzione dei liquidi: include la distribuzione di fluidi come olio motore, liquido refrigerante, liquido dei freni, liquido detergente per il parabrezza e altri liquidi utilizzati nelle attività di manutenzione e riparazione dei veicoli.
In sintesi, la distribuzione dei fluidi ed energie nelle officine Automotive comprende una serie di sistemi progettati per fornire e gestire in modo sicuro ed efficiente energia, aria compressa, gas e liquidi necessari alle attività di manutenzione e riparazione dei veicoli.
È facile comprendere, in virtù della centralità di questi processi, quanto importante sia poter beneficiare di soluzioni dedicate che massimizzino la produttività e la sicurezza, facilitando l’organizzazione e riducendo gli ingombri negli ambienti di lavoro.
Vuoi parlarci del tuo progetto?
I nostri consulenti sono a tua completa disposizione.




