I sistemi di monitoraggio olio proposti da Quadra Planning nell’ambito del design e dell’allestimento delle autofficine rappresentano uno dei più avanzati strumenti d controllo per l’erogazione dei fluidi tecnici.
Proponiamo un sistema di monitoraggio composto da una serie di componenti elettrici e meccanici installati direttamente sugli impianti di distribuzione dell’olio. La caratteristica principale della nostra soluzione è quella di registrare la quantità di fluido erogata da ogni linea, trasmettendo i dati a un sistema computerizzato in modo tale da tenere sempre traccia delle erogazioni.
A livello pratico, nel momento in cui il professionista necessiti di servirsi di uno degli erogatori, il sistema di monitoraggio richiederà l’esecuzione di una serie di semplici passaggi in modo da poter misurare in modo preciso la quantità di fluido erogata. Nello specifico:
- Il tecnico dovrà inserire un PIN o effettuare un’autenticazione a livello di sistema attraverso un semplice codice a barre o badge
- Ad accesso effettuato, indicherà l’ordine di lavoro a cui l’erogazione dovrà collegarsi
- Il tecnico potrà a questo punto erogare in due modalità: libera, nel caso in cui la quantità di fluido tecnico non sia prestabilita, oppure pre-configurata, nel caso sia stata invece determinata preventivamente
- Al termine delle operazioni sarà comunque possibile effettuare eventuali rabbocchi con la certezza che soltanto la quantità finale ed effettiva di fluido sarà memorizzata dal sistema
- L’operazione di erogazione viene a questo punto registrata e salvata su uno specifico database che include anche tutti i dati correlati relativi all’ordine di lavoro
- Nel caso in cui il DMS aziendale lo consenta, questi dati verranno recuperati dal database così da creare una fatturazione direttamente collegata ai dati acquisiti
Sommario
Sistemi di monitoraggio olio per officina: quali vantaggi?
Quali sono i vantaggi di utilizzare i sistemi di monitoraggio olio all’interno di qualunque officina auto?
Essenzialmente la soluzione proposta da Quadra Planning permette un controllo preciso, sistematico e completo sugli interi processi di erogazione dei fluidi tecnici utilizzati in officina.
Nella pratica, questo si traduce in una riduzione sostanziale degli sprechi di materiale e nell’annullamento delle mancate fatturazioni di olio o fluidi tecnici effettivamente utilizzati.
Investire in un sistema di monitoraggio olio permetterà, in conclusione, non soltanto di risparmiare ma anche di evitare mancati guadagni.
Modalità di monitoraggio olio e fluidi tecnici: le configurazioni possibili
Quadra Planning propone sistemi di monitoraggio olio di massima qualità, con soluzioni scalabili a seconda della dimensione dell’autofficina, della mole di lavoro e delle singole necessità della location di installazione.
Le modalità di monitoraggio disponibili sono tre:
- Semplice: avrete a disposizione pistole con pre-selezione della quantità di fluido, e compatibili per l’erogazione di olio e antigelo
- Standard: il sistema di distribuzione centralizzato permette di effettuare tutte le operazioni di selezione da una singola postazione e di registrare le erogazioni su un PC remoto. In questo modo avrete a disposizione un monitoraggio digitale dei fluidi erogati, che potranno essere olio, antigelo e liquido lavavetri
- Avanzata: in questo caso, il sistema di monitoraggio è multidirezionale e centralizzato, oltre che integrato con il software gestionale dell’officina e con il suo sistema di fatturazione. Avrete la possibilità di monitorare l’erogazione anche in simultanea di oli leggeri, oli pesanti, antigelo, liquido lavavetri, ADblue e grasso
Contattateci subito per una consulenza personalizzata sulle esigenze della vostra officina.




